Tutte le cantine e aziende vinicole
- Cascina Cucco
- Cascina degli Ulivi
- Cascina Fonda
- Cascina Garitina
- Cascina Gilli
- Cascina Giovinale
- Cascina I Carpini
- Cascina la Barbatella
- Cascina La Maddalena
- Cascina La Pertica
- Cascina Luisin
- Cascina Montagnola
- Cascina Nirasca
- Cascina Pellerino
- Cascina Pian d'Or
- Cascina Roera
- Cascina Tollu
- Cascina Val del Prete
- Cascina Zoina
- Caseo
- Casetto dei Mandorli
- Castel Pietraio
- Castel Schwanburg
- Castelfeder
- Castellari Bergaglio
- Castelli del Grevepesa
- Castello del Poggio
- Castello di Ama
- Castello di Cigognola
- Castello di Fonterutoli
- Castello di Lispida
- Garofoli
- Castello di Neive
- Castello di Razzano
- Castello di Spessa
- Castello di Verduno
- Castello Monaci
- Catabbo
- Cavalchina
- Cavalleri
- Cavallotto Tenuta Bricco Boschis
- Cavazza
- Cave Cooperatives de Donnas
- Cave des Onze Communes
- Cave du Vin Blanc de Morgex et de La Salle
- Cefalicchio
- Centorame
- Ceretto Aziende Vitivinicole
- Cerulli Irelli Spinozzi
- Cesconi
- Chiara Ziliani
- Chiarieri
- Chionetti Quinto
- Chionetti Quinto
- Ciabot Berton
Cascina Corte
I vini della azienda vinicola Cascina Corte
La società Cascina Corte risulta una tra le maggiormente rilevanti nello scenario della vendita di vini nella regione Piemonte.
I contatti delle cantine Cascina Corte
Utile risorsa per scrivere alla cantina Cascina Corte oppure se volete recarvi di persona nella località dove si produce il vino, è la località
Dogliani (Cuneo) Piemonte Borgata Valdiberti, 33
dove l'azienda Cascina Corte ha luogo.Il numero telefonico risulta (39) 0173 743539 nell'eventualità che invece aveste l'esigenza di utilizzare un contatto utilizzando il telefono per ottenere delucidazioni o per essere a conoscenza su quali sono le modalità d'acquisto dei vini della tenuta Cascina Corte.
Risulta essere (+39) 0173 743539 il riferimento utilizzabile per recapitare fax. Il sito web della cantina Cascina Corte è www.cascinacorte.it per quanto riguarda la comunicazione in internet.
Fondazione e produzione della azienda vinicola Cascina Corte
I terreni di proprietà della azienda vinicola Cascina Corte dove sono prodotti i vini doc ricoprono una superficie di circa 5.00 ha e l'azienda è attiva da molti anni.
Ogni stagione vengono imbottigliate nelle cantine Cascina Corte 30000 bottiglie di vino. Potrebbe essere possibile, dalle informazioni che possediamo momentaneamente, fare una visita prenotata ai vigneti della cantina Cascina Corte per le persone che desiderano e verificare da vicino la qualità dei suoi vini.
Citiamo in questa pagina il vino Dolcetto di Dogliani, nominato come un vino di qualità superiore fra i vini maggiormente caratteristici della cantina Cascina Corte.
Vini Doc nasce come un sito completamente amatoriale realizzato da un puro appassionato di buoni vini Italiani. Ragion per cui tutti i riferimenti sui vini della cantina Cascina Corte e l'azienda Cascina Corte stessa sono stati presi dalla rete. Se trovaste inesattezze o informazioni parziali siete invitati a darcene comunicazione e correggeremo l'errore il prima possibile.