Tutte le cantine e aziende vinicole
- Cascina Cà Rossa
- Cascina Castlet
- Cascina Chicco
- Cascina Corte
- Cascina Cucco
- Cascina degli Ulivi
- Cascina Fonda
- Cascina Garitina
- Cascina Gilli
- Cascina Giovinale
- Cascina I Carpini
- Cascina la Barbatella
- Cascina La Maddalena
- Cascina La Pertica
- Cascina Luisin
- Cascina Montagnola
- Cascina Nirasca
- Cascina Pellerino
- Cascina Pian d'Or
- Cascina Roera
- Cascina Tollu
- Cascina Val del Prete
- Cascina Zoina
- Caseo
- Casetto dei Mandorli
- Castel Pietraio
- Castel Schwanburg
- Castelfeder
- Castellari Bergaglio
- Castelli del Grevepesa
- Castello del Poggio
- Castello di Ama
- Castello di Cigognola
- Castello di Fonterutoli
- Castello di Lispida
- Garofoli
- Castello di Neive
- Castello di Razzano
- Castello di Spessa
- Castello di Verduno
- Castello Monaci
- Catabbo
- Cavalchina
- Cavalleri
- Cavallotto Tenuta Bricco Boschis
- Cavazza
- Cave Cooperatives de Donnas
- Cave des Onze Communes
- Cave du Vin Blanc de Morgex et de La Salle
- Cefalicchio
- Centorame
- Ceretto Aziende Vitivinicole
- Cerulli Irelli Spinozzi
- Cesconi
- Chiara Ziliani
Cascina Bruciata
I vini della azienda vinicola Cascina Bruciata
Tra le società produttrici di vino DOC all'interno della regione Piemonte, è doveroso citare senza dubbio la cantina Cascina Bruciata, riconosciuta sia in ambito regionale che in tutta Italia come una delle realtà più interessanti all'interno della coltivazione della vite in Italia.
I contatti delle cantine Cascina Bruciata
La società Cascina Bruciata è raggiungibile per la precisione nella località
Barbaresco (Cuneo) Piemonte Strada Rio Sordo, 46
, indispensabile riferimento per scrivere alla cantina Cascina Bruciata o nel caso in cui vogliate recarvi personalmente nel luogo dove si realizza il vino.Il numero di telefono risulta 0173 638826 nel caso in cui al contrario aveste l'esigenza di stabilire un contatto via telefono per richiedere informazioni o per essere a conoscenza su come si configurino le possibilità per acquistare i vini della cantina Cascina Bruciata.
Il riferimento utilizzabile al fine di recapitare un fax risulta essere purtroppo non ancora disponibile in questo sito. Con riferimento a quanto è relativo allla presenza on line il web site della azienda vinicola Cascina Bruciata risulta essere non ancora disponibile su vini-doc.org.
Fondazione e produzione delle cantine Cascina Bruciata
La cantina Cascina Bruciata è stata fondata nel 2002 ed i terreni di proprietà dove vengono prodotti i vini doc ricoprono una superficie di circa 7.00 ha.
Ogni vendemmia vengono imbottigliate nelle cantine Cascina Bruciata 40000 bottiglie di pregiato prodotto. Risulta possibile, dai dati in nostro possesso momentaneamente, effettuare una visita prenotata alle tenute della cantina Cascina Bruciata per coloro che vorrebbero e toccare da vicino la qualità dei suoi prodotti.
Vini Doc è un sito assolutamente non professionale creato da un semplice appassionato di vini DOC d'Italia. Motivo per cui tutti i dettagli riguardanti i vini della cantina Cascina Bruciata e l'azienda Cascina Bruciata stessa vengono prelevati dalla rete. Nel caso in cui trovaste errori o informazioni parziali siete invitati a darcene comunicazione e provvederemo a correggere lo sbaglio il prima possibile.