Vini Veneto
- Valpolicella
- Bianco di Custoza
- Bardolino Superiore
- Soave Superiore
- Recioto di Soave
- Gambellara
- Merlot Colli Berici
- Breganze Cabernet
- Colli Euganei Rosso
- Prosecco di Valdobbiadene
- Raboso del Piave
- Arcole
- Bagnoli Passito
- Colli di Conegliano
- Corti Benedettine del Padovano
- Garda Corvina
- Lison-Pramaggiore Cabernet
- Merlara
- Montello e Colli Asolani Merlot
- Lessini Durello
- Riviera del Brenta Spumante
- Soave
- Terradeiforti Valdadige Enantio
- Recioto della Valpolicella
- Amarone della Valpolicella
- Vicenza Manzoni
- Merlot Piave
Vini Doc

Bianco di Custoza DOC
Vino bianco di qualità dalla regione Veneto: vino Bianco di Custoza
Il vino Bianco di Custoza DOC vede iniziare la propria diffusione in Italia durante il cinquecento dall’utilizzo di uve Trebbiano toscano (20-45%), Garganega (20-40%), Tocai Friulano (5-30%), Cortese, Malvasia, Riesling, Pinot Bianco e Chardonnay (20-30%).
Da quella data il vino Bianco di Custoza è un vino bianco fra i più tipici della regione Veneto nella quale sono raccolti la gran parte dei vigneti di coltivazione.
Sensazioni del vino Bianco di Custoza
Andiamo di seguito ad esaminare le caratteristiche organolettiche le quali contraddistinguono il vino Bianco di Custoza e le quali gli garantiscono di essere considerato quale uno dei vini nazionali più tipici.
Osservandolo il vino Bianco di Custoza appare di un colore giallo paglierino mentre all’olfatto risulta fruttato, profumato, leggermente aromatico. E’ però il il sapore quello che discerne un vino esclusivo dai vini comuni. Assaporandolo il vino Bianco di Custoza appare sapido, di giusto corpo, delicato, piacevolmente amarognolo.
Gradi del Bianco di Custoza DOC e invecchiamento
Il Bianco di Custoza è un vino avente una percentuale alcolica di 11 gradi circa mentre il periodo di maturazione dopo il quale risulta ideale la sua degustazione è di alcuni mesi e non anni. Ogni stagione sono raccolti approssimativamente 110000 hl di vino Bianco di Custoza i quali corrispondono a circa 15000000 bottiglie.
Se desiderate trovare il vero vino Bianco di Custoza DOC potete recarvi nei territori di Custoza, Valeggio, Sommacampagna, Custolino, Illasi, San pietro in Cariano, Pedemonte di Valpolicella.
Con che cosa si abbina il vino Bianco di Custoza
Saper abbinare ai cibi più prelibati un vino adatto è una delle cose che valorizzano la tua cena. Il vino Bianco di Custoza è adatto in particolar modo ad accompagnare antipasti magri, frittate, insalate marinare, pesci in genere.
Altri vini in Veneto:
Vini Doc nasce come un un sito web completamente non professionale realizzato da un puro amante dei buoni vini Italiani. Motivo per il quale tutti i riferimenti riguardanti il vino Bianco di Custoza sono stati presi online. Nel caso in cui trovaste inesattezze o informazioni non complete non esitate a darcene comunicazione e correggeremo lo sbaglio non appena possibile.