Vini Veneto
- Valpolicella
- Bianco di Custoza
- Bardolino Superiore
- Soave Superiore
- Recioto di Soave
- Gambellara
- Merlot Colli Berici
- Breganze Cabernet
- Colli Euganei Rosso
- Prosecco di Valdobbiadene
- Raboso del Piave
- Arcole
- Bagnoli Passito
- Colli di Conegliano
- Corti Benedettine del Padovano
- Garda Corvina
- Lison-Pramaggiore Cabernet
- Merlara
- Montello e Colli Asolani Merlot
- Lessini Durello
- Riviera del Brenta Spumante
- Soave
- Terradeiforti Valdadige Enantio
- Recioto della Valpolicella
- Amarone della Valpolicella
- Vicenza Manzoni
- Merlot Piave
Vini Doc

Soave Superiore DOCG
Il vino Soave Superiore: vino bianco di qualità dalla regione Veneto
Il vino Soave Superiore DOCG è uno dei vini maggiormente caratteristici del territorio del Veneto e viene coltivato sin dal tempo dei longobardi.
Il vino Soave Superiore è un vino bianco e risulta essere creato da vitigni caratteristici come Garganega (70% minimo), Pinot Bianco, Chardonnay e Trebbiano di Soave.
Vino Soave Superiore all’aspetto ed al palato
Passiamo adesso ad elencare le sensazioni olfattive e gustative che caratterizzano il vino Soave Superiore e le quali gli consentono di essere individuato come uno tra i vini italiani maggiormente tipici.
In bocca il sapore del vino Soave Superiore è pieno e delicatamente amarognolo che con l'invecchiamento fa uscire note di vaniglia mentre il colore appare giallo paglierino intenso con riflessi verdi e oro. Bisogna dire che la bellezza di assaggiarlo comincia già dal il primo momento della degustazione poiché il suo fantastico profumo ampio, caratteristico, floreale appagherà il vostro olfatto.
Dove si produce il Soave Superiore DOCG
Il Soave Superiore è un vino con una percentuale alcolica di 12 gradi approssimativamente ed il periodo di maturazione durante il quale è consigliata la sua consumazione è di 1-4 anni.
Le zone d’Italia in cui la coltivazione del Soave Superiore risulta essere più sviluppata sono le zone di Soave, Colognola ai Colli, Montecchia di Crosara, Monteforte d'Alpone, San Bonifacio.
Come abbinare a tavola il Vino Soave Superiore
Saper associare ai cibi più prelibati un vino adatto è una tra le peculiarità capaci di valorizzare la tua cena. Il vino Soave Superiore è ideale in particolar modo ad essere servito con frutti di mare, crostacei, carni bianche.
Ulteriori vini in Veneto:
Vini Doc è un sito assolutamente non professionale creato da un semplice appassionato di buoni vini Italiani. Motivo per cui tutti i dettagli sul vino Soave Superiore vengono presi dalla rete. Nel caso in cui vi dovessero essere errori o imprecisioni siete invitati a darcene comunicazione e provvederemo a correggere lo sbaglio al più presto.