Vini Piemonte
- Asti
- Barbaresco
- Barbera
- Barolo
- Brachetto d'Acqui
- Carema
- Colli tortonesi
- Cortese di Gavi
- Dolcetto d'Alba
- Erbaluce di Caluso
- Freisa
- Gattinara
- Ghemme
- Grignolino
- Loazzolo
- Moscato d'Asti
- Nebbiolo d'Alba
- Roero arneis
- Albugnano
- Alta Langa
- Barbera d'Asti
- Barbera del Monferrato
- Boca
- Bramaterra
- Canavese
- Cisterna d'Asti
- Collina Torinese
- Colline Novaresi
- Colline Saluzzesi
- Cortese dell'Alto Monferrato
- Coste della Sesia
- Dolcetto d'Acqui
- Dolcetto d'Asti
- Dolcetto delle Langhe Monregalesi
- Dolcetto di Diano d'Alba
- Dolcetto di Dogliani Superiore
- Dolcetto di Dogliani
- Dolcetto di Ovada
- Fara
- Gabiano
- Grignolino d'Asti
- Grignolino del Monferrato Casalese
- Langhe
- Lessona
- Malvasia di Casorzo
- Malvasia di Castelnuovo Don Bosco
- Monferrato
- Piemonte
- Pinerolese
- Rubino di Cantavenna
- Ruchè di Castagnole Monferrato
- Sizzano
- Strevi
- Valsusa
- Verduno Pelaverga
Vini Doc

Vino Alta Langa DOC
Il vino Alta Langa: vino rosso bianco e rosato prestigioso dalla regione Piemonte
Si è costretti a menzionare il vino Alta Langa, vino rosso bianco e rosato di grande importanza e tradizione, quando si discute di vini rilevanti prodotti nel territorio della regione Piemonte.
Il Alta Langa prende vita con la vendemmia di viti allevate nelle zone di rosso rubino con spuma fine e persistente da cui deriva un un vino caratteristico e inimitabile: le uve Pinot Nero e/o Chardonnay.
Colore e sapore del vino Alta Langa
E' con che emergono tutte quante le qualit tipiche di un vino di qualit; è per questo che la degustazione di un buon vino contempla l'esame dei sensi.
Consegue dalla selezione degli uvaggi che lo compongono il vino Alta Langa il colore proprio dellla DOC il quale appaga lo sguardo. Assaporandolo quello che emerge è un sapore secco, sapido e ben strutturato, contemporaneamente all'olfatto il vino Alta Langa appare complesso, netto e fruttato con note di lievito e vaniglia.
Con che cosa si abbina il vino Alta Langa
Sovente il trucco di una portata riuscita perfettamente è proprio l'abilit di poterla servire con il vino pregiato più indicato motivo per cui risulta preferibile mettere in tavola il vino Alta Langa ad una temperatura di circa 9-11 gradi con tutto il pasto, formaggi poco maturi, piatti grassi.
Vini Doc è un sito web completamente non professionale realizzato da un semplice amante dei vini DOC d'Italia. Ragion per cui tutti i riferimenti riguardanti il vino Alta Langa vengono prelevati dalla rete. Nel caso in cui trovaste inesattezze o imprecisioni non complete non esitate a darcene comunicazione e provvederemo a correggere l'errore il prima possibile.