Vini Piemonte
- Asti
- Barbaresco
- Barbera
- Barolo
- Brachetto d'Acqui
- Carema
- Colli tortonesi
- Cortese di Gavi
- Dolcetto d'Alba
- Erbaluce di Caluso
- Freisa
- Gattinara
- Ghemme
- Grignolino
- Loazzolo
- Moscato d'Asti
- Nebbiolo d'Alba
- Roero arneis
- Albugnano
- Alta Langa
- Barbera d'Asti
- Barbera del Monferrato
- Boca
- Bramaterra
- Canavese
- Cisterna d'Asti
- Collina Torinese
- Colline Novaresi
- Colline Saluzzesi
- Cortese dell'Alto Monferrato
- Coste della Sesia
- Dolcetto d'Acqui
- Dolcetto d'Asti
- Dolcetto delle Langhe Monregalesi
- Dolcetto di Diano d'Alba
- Dolcetto di Dogliani Superiore
- Dolcetto di Dogliani
- Dolcetto di Ovada
- Fara
- Gabiano
- Grignolino d'Asti
- Grignolino del Monferrato Casalese
- Langhe
- Lessona
- Malvasia di Casorzo
- Malvasia di Castelnuovo Don Bosco
- Monferrato
- Piemonte
- Pinerolese
- Rubino di Cantavenna
- Ruchè di Castagnole Monferrato
- Sizzano
- Strevi
- Valsusa
- Verduno Pelaverga
Vini Doc

Vino Fara DOC
Vino rosso direttamente dalla regione Piemonte: vino Fara
La regione Piemonte ha sempre sfornato, durante la sua tradizione vinicola, vini pregiati ed il vino Fara DOC è sicuramente un fulgido esempio di vino rosso coltivato in questo territorio.
E'attraverso la vendemmia di uve Nebbiolo, Vespolina e Bonarda Novarese che viene realizzato il Fara, vitigni allevati nelle zone di Fara, Briona, Novara da cui deriva un un vino caratteristico e inimitabile.
Vino Fara: caratteristiche organolettiche
E' con gusto, vista e l'olfatto che si possono apprezzare tutte quante le qualit naturali di un vino pregiato; è per questo che l'atto di degustare un buon vino si concretizza l'esame dei 5 sensi.
Consegue dalla qualit dei vitigni utilizzati il vino Fara il colore rosso rubino proprio dellla DOC il quale delizia la vista. Al palato ci che si evidenzia è un sapore sapido, asciutto e armonico, allo stesso modo al naso il vino Fara appare fine con note di fragola e viola mammola.
Come abbinare a tavola il Vino Fara
Risulta preferibile mettere in tavola il vino Fara ad una temperatura di servizio di circa 18-20 gradi con stufati, pollame, carni in umido, carne di maiale in quanto spesso il segreto di una portata alla perfezione risulta essere proprio l'abilit di poterla abbinare con il vino pregiato maggiormente indicato.
Vini Doc è un sito assolutamente non professionale creato da un puro appassionato di vini DOC dItalia. Ragion per cui tutti i dettagli riguardanti il vino Fara vengono prelevati online. Nel caso in cui vi dovessero essere inesattezze o informazioni parziali siete invitati a comunicarcelo e provvederemo a correggere lo sbaglio al più presto.