Vini Piemonte
- Asti
- Barbaresco
- Barbera
- Barolo
- Brachetto d'Acqui
- Carema
- Colli tortonesi
- Cortese di Gavi
- Dolcetto d'Alba
- Erbaluce di Caluso
- Freisa
- Gattinara
- Ghemme
- Grignolino
- Loazzolo
- Moscato d'Asti
- Nebbiolo d'Alba
- Roero arneis
- Albugnano
- Alta Langa
- Barbera d'Asti
- Barbera del Monferrato
- Boca
- Bramaterra
- Canavese
- Cisterna d'Asti
- Collina Torinese
- Colline Novaresi
- Colline Saluzzesi
- Cortese dell'Alto Monferrato
- Coste della Sesia
- Dolcetto d'Acqui
- Dolcetto d'Asti
- Dolcetto delle Langhe Monregalesi
- Dolcetto di Diano d'Alba
- Dolcetto di Dogliani Superiore
- Dolcetto di Dogliani
- Dolcetto di Ovada
- Fara
- Gabiano
- Grignolino d'Asti
- Grignolino del Monferrato Casalese
- Langhe
- Lessona
- Malvasia di Casorzo
- Malvasia di Castelnuovo Don Bosco
- Monferrato
- Piemonte
- Pinerolese
- Rubino di Cantavenna
- Ruchè di Castagnole Monferrato
- Sizzano
- Strevi
- Valsusa
- Verduno Pelaverga
Vini Doc

Vino Cisterna d'Asti DOC
Il vino Cisterna d'Asti: vino rosso di qualit dalla regione Piemonte
Nella presente pagina del sito web passiamo ad esplicitare le propriet salienti del vino Cisterna d'Asti per venire incontro a tutti gli estimatori di vino rosso DOC proveniente dalla regione Piemonte, ottimo prodotto della tradizione vinicola di quei luoghi.
Il Cisterna d'Asti prende vita con l'utilzzo di viti presenti nei comuni di Asti e Cuneo da cui deriva un un vino unico e inimitabile: le uve Croatina più altri vitigni a bacca rossa.
Vino Cisterna d'Asti allolfatto ed al gusto
L'atto di degustare un buon vino contempla l'esame dei sensi; è infatti con vista, olfatto e il gusto che vengono alla luce tutte quante le propriet naturali di un vino pregiato.
Il vino Cisterna d'Asti appare ai nostri occhi con un colore rosso rubino intenso, venature granata per il superiore che appaga gli occhi stessi e consegue dalla qualit dei vitigni utilizzati. Assaporandolo ci che emerge risulta essere un sapore vinoso, delicato e armonico, contemporaneamente al naso il vino Cisterna d'Asti si dimostra fruttato e intenso.
Con che cosa si abbina il vino Cisterna d'Asti
Risulta consigliabile servire il vino Cisterna d'Asti ad una temperatura di circa 16-18 gradi assieme a tutto il pasto, formaggi, carni bianche e rosse poichè Frequentemente il trucco di una portata alla perfezione risulta essere proprio l'abilit di poterla servire assieme al vino pregiato maggiormente indicato.
Vini Doc è un sito completamente non professionale creato da un semplice appassionato di buoni vini dItalia. Ragion per cui tutti i riferimenti riguardanti il vino Cisterna d'Asti sono stati presi dalla rete. Se trovaste errori o informazioni parziali non esitate a darcene comunicazione e rettificheremo lerrore non appena possibile.